Descrizione
COMUNICATO ALLA CITTADINANZA
Apre il micronido “i piccoli sogni di Lucia Rinaldi” a Cottanello
L’apertura del micronido “I Piccoli Sogni di Lucia Rinaldi” rappresenta un traguardo di straordinaria importanza per la nostra comunità. In un tempo in cui le aree interne combattono quotidianamente contro lo spopolamento e la diminuzione dei servizi essenziali, Cottanello sceglie di investire nella crescita, nell’infanzia, nell’educazione.
Con questo passo, il nostro Comune rafforza la propria presenza istituzionale sul territorio, mettendo al centro i diritti delle bambine e dei bambini, delle famiglie, della comunità tutta. Il nuovo micronido, integrato con la scuola dell’infanzia, darà vita a un vero e proprio Polo per l’Infanzia ai sensi dell’art. 17 della L.R. 7/2020, promuovendo un’offerta educativa continua, inclusiva e di qualità già dai primi mesi di vita.
La scelta del nome non è solo simbolica, ma profondamente voluta da questa amministrazione: Lucia Rinaldi fu una donna che seppe guardare lontano. Con il suo lascito, chiese che fosse istituito un “Pio Istituto di educazione per le ragazze di Cottanello”, un’esperienza educativa che ha segnato la vita del paese per decenni. Quel gesto, oggi, si traduce in un’eredità culturale e civile che l’Amministrazione ha deciso di onorare trasformandola in un progetto concreto e rivolto al futuro.
Il micronido “I Piccoli Sogni di Lucia Rinaldi” non è solo un nuovo servizio: è il segno tangibile di una comunità che sceglie di restare, di costruire, di credere in sé stessa. È il nostro modo di dire che anche nei “piccoli” Comuni è possibile realizzare grandi politiche pubbliche: eque, accessibili, radicate nel territorio e capaci di generare sviluppo, coesione e futuro.
Cottanello, 02.10.2025
Il Sindaco
F.to Dott. Roberto Angeletti
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 15:45