Descrizione
Avviso pubblico per l'erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook, per l'anno scolastico 2025-2026, a favore degli alunni residenti a cottanello, nell'ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, ai sensi dell'art. 27 della legge 23.12.1998, n. 448
PREMESSO CHE
- la Regione Lazio Regione Lazio con determinazione n. G08423 del 2 luglio 2025 ha approvato le Linee guida ai Comuni per l’erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook, per l’anno scolastico 2025/2026, a favore degli alunni residenti nel Lazio, nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, ai sensi dell’art. 27 della Legge 23.12.1998, n. 448;
- l’art. 27 della Legge 23.12.98, n. 448, prevede che i Comuni provvedano a garantire la gratuità, totale o parziale, dei libri di testo ed inoltre dei dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook in favore degli alunni che adempiono l'obbligo scolastico e del 3°, 4° e 5° anno delle scuola superiore di II grado in possesso dei requisiti richiesti, nonché alla fornitura di libri di testo da dare anche in comodato d’uso, agli studenti della scuola secondaria superiore di I e II grado in possesso dei requisiti richiesti;
- la normativa statale affida alle Regioni il compito di definire i criteri per la ripartizione delle risorse nonché i requisiti di accesso al beneficio, le linee guida sono emanate al fine di garantire un’uniforme applicazione delle disposizioni regionali da parte di tutte le Amministrazioni comunali per l’erogazione dei contributi previsti per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo a favore degli alunni residenti nel Lazio;
TUTTO CIO PREMESSO SI RENDE NOTO CHE
Possono accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo e per sussidi didattici digitali scolastici di cui all’art. 27 della legge n.448/1998, gli studenti secondo le modalità di seguito specificate.
A) PRODOTTI ACQUISTABILI CON IL CONTRIBUTO:
Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook.
Nella categoria libri di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole.
Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico), usb, stampanti, notebook/tablet.
B) REQUISITI
Possono accedere al contributo gli studenti in possesso dei seguenti requisiti congiunti:
- Residenza nella Regione Lazio – comune di Cottanello;
- Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71;
- Frequenza, nell’anno scolastico 2025/2026, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.
C) MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande, redatte sull’apposito modulo MOD. C) allegato al presente, dovranno essere compilate e debitamente sottoscritte dal genitore dell’alunno, da chi esercita la potestà genitoriale, o dall’alunno stesso se maggiorenne e dovranno essere riconsegnate entro e non oltre le ore 12:00 del 11 settembre 2025 con le seguenti modalità al comune di Cottanello:
✓ a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: suap.cottanello.ri@legalmail.it (in tal caso la documentazione dovrà essere trasmessa in un unico file pdf);
✓ a mano all’Ufficio Protocollo del comune di Cottanello;
✓ a mezzo raccomandata A/R indirizzata al Comune di Cottanello – Settore Amministrativo, Via Umberto I, 5, 02040 Cottanello (RI).
Per maggiori informazioni, consultare i file in allegato.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025, 09:52