Tutti i risultati di Vivere il comune (5)
Casette e Prati di Cottanello
I Prati di Cottanello sono una delle meraviglie naturalistiche della Sabina, iscritti nel Catalogo Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici nel 2021 per la loro incontaminata natura, per l’interesse storico e le pratiche e conoscenze tradizionali correlate.
Eremo di San Cataldo
Situato alle porte del paese, il caratteristico Eremo di San Cataldo, incavato in una smisurata roccia calcarea che lo ricopre a guisa di tetto, da oltre un millennio protegge il Comune.
La Cava di Marmo
Cottanello dà il suo nome ad una tipica pietra rosata, nota appunto come “marmo di Cottanello”, che in termini geologici si può definire come un calcare marnoso rossastro o rosato appartenente alla Formazione della Scaglia Rossa.
La Villa Romana di Cottanello
La villa romana sita in località Collesecco si colloca nell’ambito delle grandi ville rustiche sabine del territorio di Forum Novum, capoluogo dell’antica regione.
Parco avventura
l Parco Avventura 42gradinord sorge in località Fontecerro ad 800 metri di quota tra meravigliosi boschi di querce. Siamo sui monti Sabini nel comune di Cottanello (Rieti).